Tecnica mista su ferro
125x250 cm
Clayton-le-Woods (RU) 1917- Città del Messico 2011 (94)
Leonora Carrington è un’ artista di origine inglese, trasferitasi presto in Francia.
Fu pittrice e scrittrice surrealista apprezzata e stimata dai suoi colleghi come Max Ernst (di cui divenne l’amante) e André Breton.
Era una donna piena di talento ed eccentricità, doti necessarie per emergere in quel mondo onirico connotato al maschile, quando invece sono elementi naturali in quello femminile.
La guerra allontana da lei Max Ernst, che venne catturato dai nazisti; la paura e l’angoscia per il suo compagno la fecero crollare a livello psicologico e venne ricoverata in manicomio.
Una volta giunta in Spagna lottò nelle organizzazioni antifasciste; infine fuggì in Messico dove finalmente riuscì a lavorare ed incontrò altre artiste surrealiste contribuendo a creare un bacino di arte al femminile.
Ha prodotto moltissimo come pittrice e scrittrice, ma ha realizzato anche numerose sculture: l’ho immaginata e ritratta proprio come facente parte di una delle sue sculture.